Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:33

Uber, 2mila Nissan Leaf per Londra.

Linda Capecci ·

Nissan e Uber hanno siglato un accordo per l'introduzione di 2.000 Leaf elettriche nel servizio di ride hailing (taxi con auto private) a Londra.

La compagnia americana si è posta come obiettivo di elettrificare al 100% - entro il 2025 - la sua flotta nella capitale inglese, composta complessivamente da 45mila vetture.

La tassa sull'aria

Le nuove arrivate Nissan Leaf da 40 chilowatt, prodotte a Sunderland, hanno un'autonomia di circa 270 chilometri e saranno introdotte nel quadro del "Clean Air Plan" di Uber.

Lanciato nel 2019, il progetto ecosostenibile della società californiana punta a contrastare l'inquinamento atmosferico attraverso l'introduzione di una "tassa sull'aria": per tutte le corse londinesi è prevista una maggiorazione di 15 penny al miglio per andare incontro ai conducenti che intendano passare all'elettrico. E' stato stimato che - passando a un veicolo a basse emissioni - i drivers possano risparmiare fino a 4.500 sterline (circa 5.330 euro) annue sui costi di esercizio e gestione.

Nel corso del 2019 Uber ha raccolto più di 80 milioni di sterline (circa 950 milioni di euro) per finanziare questa strategia, e punta a superare i 200 milioni nel giro di pochi anni. Nel primo anno dal lancio del eco-piano sono state effettuate circa 900mila corse a bordo di veicoli elettrici: un aumento del 350% rispetto a quello precedente. Ad oggi sono oltre 500 i conducenti che ogni settimana utilizzano veicoli a batteria.

Le altre auto

Nel Regno Unito la compagnia californiana si muove anche su altre automobili a basse emissioni: Hyundai Ioniq, Volkswagen e-Golf, Kia Soul EV Volkswagen ID-3 Long Range, Peugeot E-2008, Hyundai Kona electric, Kia E-Niro, Vauxhall Corsa E.

I problemi restano

La strategia di Uber ha inoltre come scopo quello di sbloccare la situazione con il Transport for London, l'ente che controlla le licenze per gli operatori di mobilità condivisa nella capitale inglese e con cui gli americani sono in rotta di collisione dal 2017.

I problemi sono connessi soprattutto ai dubbi sulla sicurezza dei clienti - ma anche dei guidatori - che secondo il TfL non verrebbe garantita. A oggi la licenza a operare a Londra per Uber è sospesa dopo la scadenza della proroga concessa fino al 24 novemebre 2019. La società americana ha immediatamente presentato ricorso.

Tag

Londra  · Nissan Leaf  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il Council of London - che riunisce tutti i 32 quartieri della città - pubblica una mappa interattiva attraverso la quale si può chiedere l'installazione di una colonnina presso la...

· di Colin Frisell

Il Transport for London non rinnova il permesso di operare nella capitale inglese alla società Usa che ora ha tre settimane per presentare ricorso