Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:48

Mercedes Benz EQC, mancano le batterie?

Linda Capecci ·

Casa Daimler avrebbe dimezzato gli obiettivi di produzione per il 2020 dell'elettrica EQC Mercedes-Benz: da 60mila a 30mila unità. Secondo la rivista economica tedesca Manager Magazin, la causa sarebbe da ricondurre a una carenza nella fornitura delle batterie da parte della coreana LG Chem.

Daimler ha smentito nelle scorse ore quanto riportato: "I piani sono quelli di produrre circa 50mila EQC nel 2020", ha dichiarato Joerg Howe. C'è da dire però che già nel 2019 il gruppo di Stoccarda si era prefissato di mettere sul mercato circa 25mila EQC ma è riuscito ad assemblarne solo 7mila. 

Bastoni fra le ruote

Nell'articolo di Manager Magazin il responsabile del comitato aziendale di Daimler, Michael Brecht, ha comunque dichiarato che la compagnia sta lottando per soddisfare la domanda di accumulatori, anche a causa di Tesla.

La società californiana, infatti, nel 2017 ha acquisito la Grohmann Engineering - specializzata in tecnologie di automazione e sviluppo di batterie - e il suo numero uno Elon Musk avrebbe vietato all'azienda di destinare la produzione alle concorrenti, Daimler compresa.

Il lancio di EQC è stato ostacolato anche da un ulteriore problema di produzione, quando ad ottobre scorso è stato identificato un bullone potenzialmente difettoso nel differenziale.

Secondo la rivista tedesca Auto Bild, il lancio dell'elettrica di Mercedes negli Stati Uniti è stato stato posticipato di un anno, al 2021.

Problemi più grandi

Una vera crisi causata dall'insufficiente fornitura di batterie potrebbe arrivare però solo il prossimo anno: se il costruttore non dovesse riuscire a limitare le emissioni di CO2 della sua flotta a una media di 95 grammi per chilometro, subirebbe pesantissime multe. Nel 2018 la flotta Daimler presentava una media di 130,4 grammi di emissioni per chilometro e, stando a quanto dichiarato dalla società di consulenza PA Consulting, dovrebbe raggiungere l'obiettivo di 103,1 grammi entro il 2021.

Tag

Batterie  · Daimler  · LG Chem  · Mercedes EQC  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore tedesco userà batterie di nuova generazione del produttore cinese sulla nuova ammiraglia elettrica EQS, con oltre 700 chilometri di autonomia

· di Angelo Berchicci

L'elaboratore tedesco ha sviluppato un kit per il suv a batteria della Stella. La potenza arriva a 422 cavalli e la coppia a 830 newton metri. Disponibile entro l'estate

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca sta provando nell’estremo nord della Svezia il suv elettrico sviluppato sullo stesso pianale della GLA, previsto nelle concessionarie entro fine anno

· di Carlo Cimini

È un suv la prima a batteria della Casa di Stoccarda. Ha una autonomia di oltre 440 chilometri e sistemi di guida autonoma di secondo livello. Prezzo da 76.839 euro