Maserati ha iniziato a sperimentare su strada e in pista il nuovo powertrain esclusivamente elettrico. Le prove rientrano nel programma della Casa modenese che prevede l'avvio dell'elettrificazione della gamma a partire da quest'anno, con l'arrivo della Ghibli ibrida prodotta a Torino.
I primi modelli solo a batteria ad adottare quanto testato in queste ore saranno invece GranTurismo e GranCabrio che usciranno sempre da Torino entro il 2021. L'investimento per lo stabilimento è di 800 milioni di euro destinati ad implementare una nuova linea produttiva. La tecnologia elettrica è sviluppata presso l’Innovation Lab di Modena. In particolare, spiega in una nota Maserati, sarà curato anche il sound - artificiale visto che si tratta di elettriche - che uscirà dagli scarichi, in linea con la tradizione sportiva del marchio.
In attesa dell'arrivo delle elettriche, Maserati continua però a dimostrare uno stato di salute dei conti non soddisfacente: secondo gli ultimi dati a disposizione - quelli del terzo trimestre 2019 - le vendite sono scese del 48% e il fatturato del 38%. Numeri che non sembrano spaventare il ceo di FCA Mike Manley che ha previsto un ritorno ai profitti proprio nel corso di questo 2020, in contemporanea all'avvio del piano prodotto che prevede 10 nuovi modelli entro il 2023, tra i quali una inedita sportiva (2020) anche in versione cabrio (2021) e un suv del segmento D (2021).