Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 05:08

Lidl va a biometano.

Linda Capecci ·

La catena di supermercati Lidl è la prima ad utilizzare il biometano per il trasporto merci in Italia. L'iniziativa  nasce dalla collaborazione della catena di distribuzione di origine tedesca con Iveco, LC3 Trasporti ed Edison, prima azienda autorizzata dal Gestore dei servizi energetici al ritiro e alla vendita del carburante pulito.  

Nuova linfa

Il biometano riduce le emissioni di CO2 del 95% e limita sensibilmente quelle del ciclo di vita rispetto agli altri tipi di combustibile. La prima flotta "verde", composta da cinque camion Iveco alimentati dall'ecocarburante, prende il via presso il centro logistico di Somaglia (Lodi).

I nuovi camion Iveco Stralis NP 460CV CNG saranno impiegati per il rifornimento dei punti vendita Lidl nel Nord Italia.

Un vanto

"Siamo orgogliosi di essere la prima azienda italiana a impiegare gli innovativi mezzi a biometano - afferma Pietro Rocchi, amministratore delegato Vendite e Logistica Lidl Italia - un carburante che promuove un modello economico fondato su sostenibilità e circolarità delle risorse".

"Siamo fieri - sottolinea Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison - di annunciare un ulteriore passo avanti nel settore della grande distribuzione".

Si estende sempre più un percorso italiano verso trazioni alternative, per un trasporto sostenibile.

Tag

Biometano  · Edison  · Iveco  · Lidl  · zero emissioni  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Lo ha deciso l'Amministrazione regionale: niente pedaggio sulla Palermo-Messina e Messina-Catania per i veicoli a biodiesel e biometano già entro questo mese di marzo

· di Redazione

A Rimini ila prima stazione di rifornimento per bio-LNG, carburante ecologico prodotto in provincia di Lodi. Il Cib: evento storico per la decarbonizzazione dei trasporti

· di Marina Fanara

E' la cooperativa vinicola Caviro ad avviare a Faenza il primo impianto per la produzione del carburante ecologico ricavato dagli scarti agricoli e dai reflui degli allevamenti