Kia stabilisce un nuovo primato nella sua storia. Stando ai dati pubblicati dall'Acea (Associazione dei costruttori d’auto europei) la Casa coreana ha venduto nel 2019 in Europa (EU+EFTA) 502.845 unità, per un incremento del +1,7% rispetto al 2018, segnando così l'undicesimo anno consecutivo di crescita del marchio e raggiungendo una quota di mercato del 3,2%.
Ceed best seller
A spingere in alto le vendite sono stati in particolare i modelli ibridi, ibridi plug in ed elettrici passati da 58.029 a 66.386 unità (+14,4%). La gamma Niro ha raggiunto 57.519 unità (+27,1%). E grazie alla e-Soul le immatricolazioni complessive Kia nel segmento delle auto a batteria sono quasi raddoppiate, passando da 7.064 a 13.132 (+85,9%).
Anche la Optima Plug in Hybrid, disponibile nelle varianti berlina e Sportswagon, ha dato il un buon contributo con 5.635 unità (+23,2%). Mentre la nuova Ceed, best seller del marchio in Europa, ha fatto registrare 110.201 immatricolazioni (+46%), superando la Sportage richiesta da 109.838 clienti. La piccola Picanto si è confermata invece la terza auto di Kia più venduta (75.187 unità) e il crossover Stonic ha raggiunto 66.749 targhe (+19,8%).
Affrontare gli ostacoli sulla diffusione dell’elettrico
“Il 2019 è stato un anno particolarmente importante per Kia, grazie all’introduzione dei nostri primi veicoli elettrici di nuova generazione e al lancio di versioni e propulsori per i modelli più apprezzati. Guardando al 2020 i cambiamenti già in atto nelle nostre linee di produzione e fornitura ci consentiranno di affrontare gli ostacoli sulla diffusione dell’elettrico. L'anno scorso, Kia ha venduto quasi il doppio del numero di questi veicoli rispetto al 2018 e siamo fiduciosi che la crescente offerta ci aiuterà a soddisfare la domanda” ha detto Emilio Herrera, responsabile operativo di Kia Europa.