Dopo aver aumentato l’autonomia della Zoe, Renault ha confermato l’imminente arrivo della city car Twingo ZE, versione elettrica della piccola auto che, dal 1993, è stata venduta in quasi 4 milioni di esemplari in Europa.
Questa nuova variante a zero emissioni si baserà sulla stessa piattaforma della Smart ForFour EQ e dovrebbe equipaggiare un pacco batteria da almeno 17,6 chilowattora in grado di garantire oltre 150 chilometri con una ricarica veloce. I tempi, a una infrastruttura veloce, sono di circa 30 minuti.
Stando a indiscrezioni, la Twingo ZE sarà presentata al prossimo Salone di Parigi (29 settembre - 11 ottobre 2020) e messa in vendita entro la fine dell’anno, in anticipo rispetto al previsioni che la vedevano sul mercato solo nel 2022.
Elettriche quasi al completo
In attesa del probabile arrivo in Europa del suv City K-ZE (attualmente disponibile solo in Cina), la Twingo ZE completerà la gamma a zero emissioni del marchio francese e si aggiunge ai furgoni Kangoo e Master, alla due posti Twizy e alla più venduta Zoe.
Soprattutto grazie al successo di quest’ultima, la famiglia delle elettriche Renault ha fatto registrare nel 2019 una crescita in termine di vendite di circa il 23% rispetto ai dati del 2018 (62.400 unità consegnate). Comparando gli stessi periodi, il costruttore francese ha chiuso l’anno con una flessione del 3,4% complessiva (130mila unità in meno).
Segnale che puntare sull’elettrificazione, anticipando il più possibile la concorrenza, è ormai un obiettivo consolidato del gruppo transalpino, che ha appena lanciato anche le varianti ibride (E-Tech) di modelli vendutissimi come Clio e Captur.