Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 03:29

Ford, elettrificazione spagnola.

Paolo Odinzov ·

Ford ha annunciato un investimento di 42 milioni di euro nello stabilimento di Valencia per creare due linee di produzione dei nuovi modelli ibridi S-Max Hybrid e Galaxy Hybrid, oltre a una struttura nella quale realizzare le batterie destinate anche alle versioni elettrificate della Kuga.

Soddisfare le richieste di mercato

“L’elettrificazione sta rapidamente diventando la scelta prevalente. Pertanto, stiamo aumentando in modo sostanziale il numero di modelli della categoria che raccoglieranno entro la fine del 2022 la maggior parte delle nostre vendite”, ha detto il presidente di Ford Europa Stuart Rowley.

14 nuovi modelli a batteria entro fine anno

Il costruttore americano prevede l’introduzione di 14 veicoli elettrificati in Europa entro la fine del 2020. Dal 2011 ha investito nel sito spagnolo 3 miliardi di euro, 750 milioni dei quali destinati a sostenere la produzione di Kuga che è al momento il modello più elettrificato nella sua gamma. Proprio da quest'ultima deriva l’architettura d'ultima generazione destinata alle versioni ibride di S-Max e Galaxy. Tra le caratteristiche prevede una batteria agli ioni di litio montata sotto il pianale dell’auto, in una struttura resistente agli urti e impermeabile, in modo da non limitare lo spazio a bordo.

Tag

Auto ibride  · Ford  · Ford Galaxy  · Ford S-Max  · Investimenti  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Non è più una piccola coupé ma un’auto a ruote alte di segmento B: mild hybrid, dalla linea sportiva e con un bagagliaio spazioso. Ecco come va

· di Angelo Berchicci

Il costruttore stanzia 1,5 miliardi di dollari per due stabilimenti nei pressi di Detroit. Serviranno per un nuovo suv, elettrificazione e guida autonoma

· di Giovanni Barbero

I nuovi modelli costruiti a Detroit su una piattaforma propria e non su quella condivisa con Volkswagen, secondo Automotive News