Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:47

Bloomberg: negli Usa solo elettriche nel 2035.

Paolo Borgognone ·

Nel 2035 tutte le auto nuove vendute negli Usa dovranno essere elettriche. Stavolta non è uno dei sogni di Elon Musk, ma la spina dorsale del programma "Clean Cars for All" presentato da Michael Bloomberg, uno dei principali candidati a sfidare Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane del prossimo 3 novembre.

Il progetto del miliardario ex sindaco di New York prevede l'abbattimento dei gas serra prodotti dai trasporti grazie a una serie di misure drastiche: oltre a offrire - soprattutto alle famiglia di medio e basso reddito -"sostanziali" sconti per cambiare la propria vettura tradizionale con una a batteria, sono prese in considerazione riduzioni dell'inquinamento dai motori diesel grazie alla sostituzione dei camion e bus oggi circolanti con mezzi elettrici, un più facile e meno caro accesso ai trasporti pubblici e la costruzione di ferrovie ad alta velocità.

Tra le proposte di Bloomberg - che è stato Ambasciatore speciale dell'Onu per le Azioni sul Clima, incarico oggi ricoperto dall'ex presidente della Banca d'Inghilterra Mark Carney - anche quella di fornire aiuti alle società di taxi e a quelle di ride hailing (stesso servizio ma effettuato con auto private) affinché elettrifichino le proprie flotte al 100% sempre entro il 2035.

Piano articolato

Bloomberg promette - se eletto presidente - di ridurre le emissioni, responsabili dei cambiamenti climatici, del 50% entro il 2030 anche con interventi sia nel settore industriale che facilitando una transizione a sistemi più puliti per quanto riguarda il riscaldamento degli edifici.

La scorsa settimana il candidato ha proposto una legge che aiuti a combattere più efficacemente gli incendi boschivi: una mossa interpretata da molti come un tentativo di conquistarsi il voto della California, uno dei 14 stati che il prossimo 3 marzo andrà alle urne nel cosiddetto Super Tuesday per scegliere quale candidato democratico sfiderà poi Donald Trump in autunno.

Green New Deal e oltre

Il dibattito sulla questione ambientale è all'ordine del giorno tra i candidati democratici alla Casa Bianca. Nel novembre scorso l'ex presidente Joe Biden - a sua volta in corsa per le elezioni - ha promesso un investimento di un miliardo e 300 milioni di dollari in 10 anni per creare una rete di colonnine di ricarica capace di sostenere una massiccia elettrificazione del settore auto.

Ancora più avanti si spinge il "Green New Deal", l'appello alla "mobilitazione verde" lanciato nel marzo del 2019 dal senatore Ed Markey e dalla esponente di New York della camera dei rappresentanti Alexandria Ocasio Cortez: appello ripreso e fatto proprio dal senatore del Vermont e candidato dell'ala più progressista del partito democratico Bernie Sanders.

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Il nuovo concorrente per la Casa Bianca - tra gli uomini più ricchi al mondo - guida un "normale" suv del marchio americano. Non è l'unico a mettere da parte le auto di lusso