Garage Italia, l’atelier di Lapo Elkann, presenta un'altra delle sue celebri rivisitazioni che traggono spunto dal mondo del cinema: in questo caso si tratta di una riedizione della Fiat Panda 4X4 prima serie, dedicata a Indiana Jones, l’archeologo-avventuriero protagonista della saga cinematografica degli anni 80.
La vettura è elettrica: il motore termico è stato sostituito da uno a zero emissioni sviluppato da Newtron Group capace di raggiungere i 115 chilometri orari per circa 100 di autonomia.
L’ultima nata della serie Icon-E - il progetto di Garage Italia che converte in elettrico vetture storiche o iconiche - si ispira per optional e colori alla natura avventuriera di Indiana Jones. La Panda ha un ruotino sul tetto color bianco che contrasta con il verde del resto del telaio. Gli interni sono in Alcantara arancione impreziositi dall’impianto audio JBL. Completano il pacchetto i due fari Carello, protezioni e griglie per i fanali.
Tutti i volti della Panda
Le Panda della serie 4X4 Icon-e sono cinque: Panderis, sviluppata con l'azienda manifatturiera di tessuti Vitale Barberis Canonino, Pandoro con la fashion designer Marta Ferri, Pand’Art con Arthur Kar de L’Art de L’Automobile, Pandina Jones realizzata con il sito per gli appassionati delle auto d’epoca Car&Vintage, e infine 00Panda, pensata per gli agenti segreti.
Anche Spiaggine
La vettura non è la prima elettrica sviluppata da Garage Italia. La società ha presentato la 500 Jolly Icon-E, spiaggina a zero emissioni che si ispira alla 500 Jolly, la storica vettura realizzata dalla carrozzeria Ghia dal 1957 al 1974.
La Icon-e può essere ricaricata in 4 o 8 ore a seconda che si sfrutti una colonnina o la rete domestica. La presa è posizionata sotto la mascherina anteriore, mentre l’autonomia di percorrenza dichiarata è di 120 chilometri.