Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 03:44

Toyota investe sugli aerotaxi.

Carlo Cimini ·

La Toyota collaborerà con Joby Aviation, start up californiana, per progettare e costruire una flotta di velivoli da utilizzare in futuro come servizio taxi aereo. Il colosso automobilistico giapponese ha fatto già parte di un precedente round di finanziamento che riguardava la giovane azienda che si era chiuso alla fine del 2018. Nei successivi mesi, i rapporti si sono intensificati tanto che il costruttore giapponese ha guidato anche l'ultima tornata di raccolta fondi del 2019, portandola a 720 milioni di dollari totali.

Elettrico e agile

Il taxi aereo della Joby Aviation è completamente elettrico: ha sei rotori e cinque posti, incluso quello del pilota. Può decollare verticalmente (tecnologia eVtol), come un elicottero, e poi spostarsi in volo senza difficoltà. Joby Aviation afferma che il mezzo volante può raggiungere una velocità massima di circa 320 chilometri orari, può percorrere 240 chilometri con una singola carica ed è 100 volte più silenzioso di un normale aereo tradizionale.

"Stiamo costruendo un nuovo sistema di trasporto per trasformare la tua vita quotidiana", ha detto in una nota il fondatore della start up JoeBen Bevirt. "Il supporto di Toyota accelererà la certificazione e la diffusione di questa nuova modalità di trasporto locale".

Tag

Joby Aviation  · Taxi Volanti  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

In Francia è stato aperto un hub per provare i mezzi volanti eVOTL in vista dei prossimi Giochi estivi in programma tra sue estati nella Capitale transalpina

· di Carlo Cimini

Il concept "Bird of Prey" sarebbe limitato ad un uso locale. Il velivolo ha le somiglianze di un uccello, strutture con ali e coda simili a quelle di un rapace