Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:48

Optimo, il nuovo carburante di IP.

Linda Capecci ·

IP ha lanciato gli innovativi carburanti Optimo benzina e diesel, che sostituiranno le tradizionali alimentazioni nelle oltre 5.000 stazioni di servizio del Gruppo Api, in tutta Italia, mantenendo lo stesso costo di vendita.

Optimo è disponibile già da gennaio nei punti di rifornimento di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; a marzo arriverà anche in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna ed entro la fine del 2020 su tutto il territorio nazionale. I nuovi carburanti sono stati studiati per ridurre i consumi di almeno il 2%.

Motore pulito

Optimo è stato sviluppato per rimuovere le impurità presenti nel motore e mantenerlo pulito. La combustione più fluida limita l'usura dei componenti del propulsore e ne migliora le prestazioni, favorendo il contenimento dei costi manutenzione. L'aggiunta di un tracciante permetterà inoltre di verificare la qualità e la provenienza del prodotto in funzione antitruffa, in modo da contrastare la piaga del traffico illegale di carburante.

Una strada verde

La nuova alimentazione rappresenta un passo decisivo da parte di IP nell'ambito di una politica aziendale volta ad agevolare la transizione verso una mobilità più sostenibile. Negli ultimi anni infatti il Gruppo ha siglato accordi strategici con Snam e Enel, e ha avviato l'installazione di 200 nuovi impianti di rifornimento di gas naturale e di colonnine elettriche presso i propri punti di rifornimento.

"La transizione della mobilità non può essere un lusso per pochi", ha dichiarato l'ad di IP Daniele Bandiera.

La società si è data l'obiettivo di contenere l'immissione nell'atmosfera di oltre 300mila tonnellate di CO2 l'anno: equivalente a ridurre di oltre il 60% le emissioni complessive.

Tag

Api  · Benzina  · Diesel  · emissioni  · Optimo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Lo prevede l'emendamento alla Manovra presentato dal governo in commissione Bilancio del Senato: una modifica alle clausole di salvaguarda aumenta le accise di oltre 3 miliardi in...