I principali operatori di noleggio monopattini elettrici in condivisione già attivi o che vorrebbero entrare nel mercato del nostro Paese (Bird, Circ, Dott, Hive, Lime e Tier) hanno congiuntamente espresso la richiesta di convocare un tavolo di confronto in una lettera indirizzata al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’assessore alla mobilità Marco Granelli.
Oggetto: la valutazione di una revisione del numero massimo di licenze finora autorizzate e del meccanismo di attribuzione delle stesse: anche alla luce della recente introduzione - ad opera dell’emendamento Comincini all'interno della Legge di Bilancio dello Stato - dei monopattini nel Codice della Strada, ora equiparati ai velocipedi.
"Solo 2.250 licenze"
Le aziende sottolineano come l’assegnazione di sole 2.250 autorizzazioni per i monopattini elettrici da parte del Comune di Milano, tramite avviso pubblico, rischi di essere insufficiente per offrire a un numero sufficiente di cittadini la possibilità di godere del servizio di sharing mobility.
Le aziende sottolineano come potenziare il servizio sia un passo strategico anche per ridurre i livelli di inquinamento, mai come in questi giorni a livello di guardia nel cosiddetto "bacino padano".