Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 08:41

Volkswagen a guida autonoma in Usa.

Edoardo Nastri ·

Volkswagen annuncia l’apertura di un centro dedicato alla ricerca e sviluppo della guida autonoma a Belmont, presso il già esistente “Innovation and Engineering Center California”. Lo studio, che sarà operativo nel corso di quest’anno, si chiama Volkswagen Autonomy.

ll costruttore tedesco ha intenzione di assumere fino a 100 ingegneri che si occuperanno di programmare software e hardware per veicoli robot: "Con questa filiale vogliamo avere uno dei più grandi team per lo sviluppo della guida autonoma al mondo e combinarlo con più di ottant’anni di esperienza nella produzione di veicoli", dice Alexander Hitzinger, il ceo di Volkswagen Autonomy.

"La guida autonoma cambierà la vita dei nostri clienti" 

Secondo quanto dichiarato, Volkswagen Autonomy aprirà presto una sede anche in Cina. Il lab si occuperà di sviluppare sistemi di guida autonoma per le auto robot di tutti i marchi del gruppo. Il brand prevede che le prime applicazioni di questa tecnologia saranno nel settore dei veicoli commerciali e successivamente arriveranno anche sulle automobili.

“Vogliamo offrire la migliore combinazione di hardware e software, integrata in un pacchetto che dia ai nostri clienti benefici in grado di cambiare le loro vite”, conclude Hitzinger.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

È la proposta della National Highway Traffic Safety Administration del Dipartimento dei trasporti Usa per modernizzare gli standard di sicurezza. Ma ci sono diverse critiche

· di Carlo Cimini

I ricercatori tedeschi del Fraunhofer Institute for Digital Media Technology hanno sviluppato un sistema che consente alle auto robot di percepire i suoni e prevenire i pericoli

· di Angelo Berchicci

La start up ha iniziato la sperimentazione a Houston dei suoi veicoli autonomi. Sono 5mila le mini-vetture impiegate per consegnare pizza e generi alimentari

· di Linda Capecci

La Casa di Wolfsburg intende dotare i suoi nuovi pulmini autonomi delle tecnologie miniaturizzate sviluppate dalla startup californiana. Primi esemplari ai mondiali del 2022 in...