Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 05:54

Renault, ibride a Bruxelles.

Sergio Benvenuti ·

Renault aumenta l'offerta ibrida. Le ultime novità sono stata svelate alla edizione 2020 del Salone di Bruxelles (10-19 gennaio), comune denominatore l'etichetta dedicata all'elettrificazione: E-Tech. Si inizia con la Clio E-Tech con la tecnologia full hybrid: 140 cavalli, batteria da 1.2 chilowattora con una riduzione stimata in consumi ed emissioni che - in città - può arrivare, secondo i francesi, fino al 40%. Il merito è della possibilità di circolare anche per l'80% del tempo in sola modalità elettrica.

 

 

Derivati dalla Formula 1

La seconda novità interessa la Renault Captur che diventa anche ibrida plug-in: 160 cavalli, batteria da 9,8 chilowattora che può, secondo quanto dichiarato, spingere l'auto da sola in modalità elettrica a zero emissioni fino a 65 chilometri in città

Entrambi i sistemi sono derivati dalla tecnologia adottata in Formula 1 e presto saranno estesi anche ad altri modelli della gamma, a partire dalla Mégane, contribuendo così a limitare le emissioni di anidride carbonica su tutta la gamma delle vetture francesi secondo le normative europee. 

Tag

Plug-in  · Renault  · Renault Captur  · Renault Clio  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Quando venne lanciata nel 2012 la giapponese era l'unica utilitaria full hybrid. Oggi ci sono anche la Honda Jazz e la Renault Clio E-Tech. Ecco come sono fatte e quanto costano

· di Angelo Berchicci

È il suv compatto più venduto in Italia. Nella seconda generazione aumenta dimensioni, spazio e qualità. Tra qualche mese sarà anche ibrido plug-in

· di Angelo Berchicci

Nel 2019 il gruppo francese ha registrato il miglior risultato di sempre per quanto concerne le vendite (219.237). La quota di mercato (10,4%) è la più alta da 34 anni

· di Angelo Berchicci

Secondo i media francesi la Casa francese avrebbe puntato sul presidente di Seat per il ruolo di ceo. Ci sono però da rispettare le clausole di Volkswagen