Byton, il più grande produttore cinese di auto elettriche, ha annunciato una partnership globale al Ces di Las Vegas allo scopo di migliorare l'esperienza di guida nel suo primo suv elettrico M-Byte che entrerà in produzione la prossima estate e verrà venduto non solo nel mercato locale ma anche negli Usa e in Europa a partire dal 2021.
Dal cinema alle previsioni meteo
Tra i partner scelti dal costruttore di Nanchino vi sono aziende tecnologiche con sede in vari paesi del mondo. Come ViacomCBS che si occuperà di fornire un'esperienza cinematografica all'interno dell'auto con diversi film in streaming. AccuWeather per aggiornamenti meteo a bordo in tempo reale, Aiquido per il controllo vocale delle varie app e CloudCar che metterà a disposizione un'infrastruttura basata su cloud dalla quale l’ M-Byte potrà attingere diverse informazioni come la posizione delle stazioni di ricarica su un determinato percorso impostato sul navigatore.
Una piattaforma per gli sviluppatori
"Vogliamo che l’ M-Byte sia più di un veicolo elettrico intelligente – ha detto l'amministratore delegato di Byton Daniel Kirchert - con la sua esperienza utente unica offrirà anche agli sviluppatori l'opportunità di presentare interazioni a bordo in un modo avvincente. Potendo contare per farlo anche su un cockpit digitale dotato di un display da 48 pollici che è il più grande montato fino ad oggi su un’auto”.