Max Verstappen ha firmato un prolungamento del suo contratto con la Red Bull fino al 2023. Il pilota olandese ha dato personalmente l'annuncio attraverso i canali social.
"Sono davvero felice di aver esteso la mia collaborazione con l'Aston Martin Red Bull Racing - ha scritto il 22enne nato a Hasselt in Belgio - che ha sempre creduto in me e mi ha dato la possibilità di esordire in Formula 1. L'arrivo della Honda e i progressi che abbiamo fatto insieme negli ultimi 12 mesi mi ha dato una motivazione ulteriore. Ora voglio vincere con Red Bull e l'obiettivo è chiaramente quello di competere per il titolo mondiale".
Tra Mercedes e Ferrari
Già sul finire della stagione 2019 si era parlato con insistenza della possibilità che Verstappen - vincitore nell'ultimo anno di tre GP, Austria, Germania e Brasile - potesse liberarsi del contratto con Red Bull per passare alla Mercedes dove, secondo indiscrezioni dal paddock, avrebbe potuto sostituire addirittura il sei volte campione del mondo Lewis Hamilton. Tramontata prima ancora di nascere, invece, una sua candidatura per un sedile della Ferrari, soprattutto dopo le accuse (mai comprovate) al vetriolo lanciate dal pilota olandese nei confronti del Cavallino.
Il mondiale di F1 2020 si apre ufficialmente il 15 marzo sul circuito di Melbourne in Australia. Per Verstappen la data da segnare in rosso sul calendario è però quella del 3 maggio: quel giorno, dopo un'assenza che dura dal 1985, i bolidi della F1 torneranno a correre proprio in Olanda, a Zandvoort. C'è da scommettere che il tifo lì sarà tutto per Max.