Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:16

Luca de Meo lascia Seat.

Edoardo Nastri ·

Luca de Meo si è dimesso dalla carica di presidente di Seat. Ad annunciarlo in un comunicato è lo stesso costruttore spagnolo precisando che le dimissioni sono frutto di una sua richiesta e che rimarrà all'interno del gruppo Volkswagen fino a nuovo avviso. Carsten Isensee, già vice presidente delle finanze di Seat, prenderà momentaneamente il suo posto. 

In partenza per Parigi?

Il manager italiano lascia la presidenza di Seat - un marchio che ha completamente trasformato e reso in forte crescita - dopo un esplicito corteggiamento da parte di Renault: a dicembre il consiglio di amministrazione del costruttore francese si è espresso a favore della candidatura di de Meo come nuovo ceo in sostituzione di Clotilde Delbos. 

Prima di percorrere la via di Parigi però de Meo dovrà aspettare un periodo per far scadere la clausola di non concorrenza firmata con il gruppo Volkswagen. Vedremo quanto durerà.

Arrivato in Volkswagen nel 2009, Luca de Meo aveva prima lavorato al fianco di Sergio Marchionne in Fiat e successivamente in Toyota. 

Tag

Business  · Luca de Meo  · Seat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa spagnola registra l'ennesimo record di vendite. In crescita anche profitti e investimenti. Bene suv e Cupra. In arrivo la nuova Leon e l'elettrica el-Born

· di Angelo Berchicci

Secondo i media francesi la Casa francese avrebbe puntato sul presidente di Seat per il ruolo di ceo. Ci sono però da rispettare le clausole di Volkswagen