Amazon e auto, un rapporto che si consolida. È quanto emerge in occasione del CES 2020, il Consumer Electronics Show in programma a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio. Un'accelerazione che conferma i risultati dello studio condotto da Abi Research secondo cui Amazon è al primo posto nella classifica dei fornitori più innovativi di servizi cloud per l'auto connessa, lasciando la rivale Google solo al quinto posto.
Tutti pazzi per Alexa
Il merito del primato è in particolare legato all'assistente virtuale Alexa: dopo Hyundai, Ford e Audi anche Lamborghini equipaggia i propri veicoli con questa tecnologia. Nel dettaglio, la prima auto della Casa italiana che disporrà del sistema di cloud sarà l'Huracàn Evo.
Alla lista si aggiunge anche la statunitense Rivian con il suv R1s e il puckup elettrico R1t - che inizierà a produrre verso metà anno. Entro la fine 2020 si aggiungeranno anche General Motors e Volkswagen.
Echo Auto in arrivo
L'innovativo Echo Auto, annunciato dall'azienda americana più di un anno fa, sarà presto disponibile: si tratta di un dispositivo che posto nell'abitacolo semplifica, oltre l'esperienza di guida, anche molte attività che non riguardano la vetture, come ad esempio aprire il garage, azionare il riscaldamento della propria casa, disattivare l'antifurto o avviare una playlist. Tutto seduti comodamente in auto.
Il 15 gennaio il dispositivo esordirà in India mentre la distribuzione internazionale partirà nel corso del 2020.
Anche Bmw e Fca
Amazon ha annunciato anche il debutto anche del servizio di streaming video “Fire Tv” sui futuri modelli di Bmw e Fca. Il prodotto sviluppato sulla base di un cloud verrà lanciato a livello internazionale nel corso dell'anno.
I dettagli sull'avvio del progetto scarseggiano: non è stato rivelato, infatti, su quali auto il nuovo sistema sarà disponibile né quando verrà lanciato. Ma comunque c'è materiale per far muovere i nuovi modelli in un futuro sempre più connesso e digitale.
Come funziona a bordo Fire Tv
Il programma di streaming video, già disponibile nelle case dei clienti Amazon, approda nel mondo delle quattro ruote con l'obiettivo (inevitabile) di implementare l'intrattenimento a bordo dell'auto.
Con Fire Tv Edition for Auto, basato sull'integrazione dell'assistente digitale Alexa, il colosso di Jeff Bezos metterà a disposizione dei passeggeri – soprattutto a quelli della seconda fila - un'interfaccia touchscreen su cui consultare i contenuti video della piattaforma.
La navigazione sfrutterà l'hotspot wi-fi o la connessione LTE integrata (se presente) e, per aggirare il problema del traffico dati, il prodotto sarà disponibile anche in modalità offline.