Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:11

#Ces2020, allacciate le cinture.

Francesco Paternò ·

Il Ces 2020 non si presenta diverso dalle ultime edizioni, se non che è la prima di un decennio in cui l’automobile dovrebbe segnare un cambio di stagione mai visto nella sua storia ultracentenaria. Nato come fiera dell’elettronica, l’evento è diventato nel decennio precedente un appuntamento fisso per diversi costruttori. Un luogo da dove comunicare al mondo le nuove strade intraprese, dalla connessione all’elettrificazione alla guida autonoma, fino alle macchine volanti.

Un modo di raccontare e fare l’auto un po’ come avviene per un telefono intelligente, nella domotica o in quella che si chiama Internet of Things. Un modo vincente, se diversi costruttori hanno preferito investire sul Ces disertando un po’ alla volta il concomitante salone di Detroit, che infatti da quest’anno è stato spostato a giugno e profondamente rivisitato nei contenuti.

Il concept tedesco

Se l’internet delle cose e il 5G sono i temi in cima ai Topics del programma del Ces di quest’anno, a Las Vegas si discute di auto per “Self Driving” e “Vehicle Technology”. Diversi i costruttori presenti con propri concept o modelli quasi pronti per il mercato, ma fra i top manager a parlare nei cosiddetti “keynote” è previsto soltanto il numero uno di Daimler, Ola Källenius, che dal maggio scorso ha preso posto il Dieter Zetsche, un assiduo al Ces. Källenius presenta una show car, la Vision AVTR, che rappresenta la visione di “una nuova forma di interazione tra essere umano, tecnologia e natura”. Con al centro intelligenza artificiale e robotica.

Il pioniere del self driving

Restando sugli stessi temi, al Ces 2020 si rivede Chris Urmson, pioniere dell’auto a guida autonoma, avendo diretto per quasi otto anni Waymo, la divisione di Google del self driving, posizione lasciata nel 2016 e ora amministratore delegato di Aurora Innovation, start up che lavora – tra gli altri – per Hyundai e Fiat Chrysler.

I politici di Washington

A fianco dei top manager delle industrie del tech, delle tlc, dell’auto, dell’aviazione, della finanza, al Ces non possono mancare i politici di Washington. Quest’anno è previsto un “keynote” di Ivanka Trump, figlia del presidente e una dei suoi consiglieri più vicini, l’ultimo discorso a Las Vegas in questa veste avendo annunciato di non voler comunque riproporsi come adviser del padre anche nel caso venisse rieletto. Interviene Elaine Chao, segretario ai Trasporti, ex segretaria al Lavoro e prima donna asia-americana a essere nominata al governo statunitense. La ministra parla direttamente all’industria della mobilità: è previsto un punto sull’innovazione e sulle iniziative governative a favore dell’integrazione delle nuove tecnologie per la sicurezza stradale e più in generale per l’intero sistema dei trasporti del Paese. 

Tag

Ces 2020  · Innovazione  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La Casa giapponese ha presentato a Las Vegas un sistema con doppio motore e trazione integrale, dotato della tecnologia e-4ORCE, che incrementa prestazioni e sportività

· di Linda Capecci

La società cinese specializzata in soluzioni di smart mobility urbana presenta a Las Vegas due nuovi veicoli elettrici: RQi-GT e TQi-GT. Il futuro è autonomo, grazie al 5G

· di Linda Capecci

Il colosso jap svela al salone dell'elettronica di Las Vegas la Vision-S: concept-vetrina a emissioni zero delle più moderne tecnologie applicate alle quattro ruote

· di Edoardo Nastri

Il costruttore coreano presenta un ecosistema per la mobilità aerea (anche on demand) del futuro composto da tre moduli: Personal Air Vehicle, Personal Built Vehicle e Hub

· di Valerio Antonini

Il costruttore giapponese presenta alla fiera di Las Vegas (7/10 gennaio) i progetti di Woven, un centro urbano connesso e alimentato da fonti energetiche sostenibili come...

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese ha sviluppato un metamateriale leggero che permette di ridurre, all'interno delle vetture, i rumori a banda larga provenienti dalla strada e dal motore

· di Elisa Malomo

Al Consumer Electronics Show di Las Vegas (7-10 gennaio), il colosso dell'e-commerce annuncia i futuri progetti per le tecnologie applicate all'automotive

· di Linda Capecci

L'azienda tedesca presenta al Salone Las Vegas il nuovo sistema Virtual Visor che evita il rischio di restare abbagliati dalla luce. E molto altro

 

· di Paolo Odinzov

Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato lo stanziamento di circa 60 milioni di dollari destinati alla ricerca e sviluppo delle auto senza conducente