Per la prima volta da quando è entrato in vigore l'accordo di bacino padano a Torino e in 11 Comuni dell'area metropolitana scatta l'allarme rosso per l'inquinamento: stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 che si aggiunge a quello dei gasolio fino a Euro 4 già operativo dallo scorso 2 gennaio.
10 giorni sotto le polveri
Nel capoluogo piemontese, infatti, le emissioni di polveri sottili sono sopra il livello di guardia (50 microgrammi al metro cubo) ormai da 10 giorni (complice il persistere dell'alta pressione) e questo in base alle misure di contenimento delle emissioni inquinanti contenute nell'accordo padano siglato tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna comporta, appunto, lo stop anche ai diesel Euro 5 .
Il nuovo divieto riguarda tutti i veicoli a gasolio immatricolati fino al 1 gennaio 2013 ed è in vigore fino al prossimo giovedì 9 gennaio (salve proroga per il persistere dell'emergenza) dalle ore 8 alle 19 (per i veicoli commerciali lo stop è nelle fasce 8,30-14 e 16-19).
Blocco anche ad Alessandria
Le restrizioni alla circolazione si estendono anche ad Alessandria con le medesime modalità, almeno fino al prossimo giovedì prossimo quando verrà effettuata la prossima valutazione sulla qualità dell'aria da parte di Arpa Piemonte (l'agenzia regionale per l'ambiente): in base ai risultati sia a Torino che ad Alessandria si deciderà se revocare o prorogare il blocco dei diesel Euro 4 ed euro 5.