Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 01:56

2020, boom delle auto connesse.

Paolo Odinzov ·

Nel 2020 oltre 10 milioni di nuove automobili connesse circoleranno sulle strade di tutto il mondo condividendo informazioni. A dirlo è una ricerca dell’istituto di consulenza americano ABI Research secondo la quale l’anno appena iniziato segnerà definitivamente l'avvento di quel che chiamano "mobilità cooperativa".

107 milioni di auto condivideranno informazioni

“Molti degli incidenti sono causati dalla scarsa comunicazione e coordinamento tra i vari utenti della strada. Il 2020 sarà caratterizzato da forme più collaborative di mobilità con un totale di 107 milioni di auto connesse nel mondo che condivideranno tra loro messaggi e alert per segnalare i pericoli e migliorare il flusso del traffico", ha detto Maite Bezerra, analista di smart mobility presso ABI Research.

Le vetture sfrutteranno per condividere informazioni sistemi di comunicazione operativi tramite reti LTE (Long-Term Evolution) e piattaforme di gestione dei dati che verranno utilizzati a bordo grazie a specifiche applicazioni.

La tecnologia V2X sulle vetture più vendute

Il 2020 vedrà poi anche il primo impiego su larga scala della tecnologia V2X (Vehicle-to-everything) su vetture best seller del mercato come la Volkswagen Golf, permettendo a queste di trasmettere informazioni non solo agli altri veicoli ma anche alle infrastrutture stradali e centrali operative.

Crescerà la micromobilità

Sempre quest’anno, stando allo studio di ABI Research, crescerà anche la micromobilità. Soprattutto in Europa e Nordamerica si registrerà una introduzione massiccia sulle strade di e-bike e mini scooter pur se la bici condivisa risulterà il mezzo alternativo più impiegato con oltre 26 milioni di spostamenti condivisi nel 2020 in tutto il mondo.

Tag

Abi Research  · Auto connesse  · V2X  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Servizi più flessibili e assistente vocale Alexa: così il colosso dell’e-commerce vince anche nell’offerta di tecnologie cloud per costruttori

· di Carlo Cimini

A Bruxelles, 21 paesi su 28 - tra cui l'Italia - votano contro la proposta alternativa per uno standard automobilistico basato sul Wi-Fi per le connessioni V2V e V2X

· di Luca Gaietta

Tecnologie di trasmissione e apparati digitali conteranno entro il 2025 nel settore automotive un fatturato di 274,7 miliardi di euro grazie anche agli investimenti dei produttori