Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:23

Tesla sbarca in Sicilia e Sardegna.

Paolo Odinzov ·

Crescono le stazioni di ricarica Tesla in Italia. Entro la fine di quest’anno la Casa americana capitanata da Elon Musk aprirà nel nostro Paese 22 nuovi punti per fare rifornimento alle auto elettriche a zero emissioni, quattro dei quali nelle isole.

Colmare i vuoti lungo lo Stivale

In Sicilia il costruttore relizzerà due stazioni, una a Catania e una a Campofelice di Roccella, mentre in Sardegna saranno presto operative diverse colonnine a Olbia e Oristano, andando così a colmare un vuoto: nelle due isole maggiori non sono presenti hub Tesla dove attaccare la spina e il Supercharger più a sud si trova a Palmi, vicino a Reggio Calabria.

Più "spine" a Roma e Milano

In Italia Tesla aprirà anche quattro nuovi punti in Lombardia: una a Milano vicino al Rho, una a Como e due sulla A35 all'interno delle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud. Le altre stazioni a Torino, Alessandria, Genova, Udine, Cesena, Perugia, Grosseto, Porto San Giorgio, Civitavecchia, Roma Ovest, Aprilia, Monopoli, Lamezia Terme e Carsoli Oricola.

Le Supercharger V3

Al momento non vi sono informazioni riguardo al tipo di colonnine che verranno installate nelle nuove stazioni italiane. E’ però probabile che alcune di queste saranno di tipo Supercharger V3, con connettore CCS (Combined Charging System) e in grado di garantire una potenza di picco di 250 chilowattora per dei tempi di ricarica ultra rapidi. Ad esempio soli 15 minuti per consentire a una Tesla Model 3 un’autonomia di 290 chilometri.

Tag

Colonnine elettriche  · Supercharger  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Massimo storico a Wall Street per le azioni del costruttore di elettriche che hanno raggiunto quota 393 dollari, grazie a una serie di risultati positivi

· di Angelo Berchicci

La Casa californiana ha installato la 500esima stazione di ricarica in Europa. Sarà anche la prima dotata di una colonnina V3, in grado di dimezzare i tempi di sosta