Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:23

Le Maserati del Presidente.

Edoardo Nastri ·

Il legame tra Maserati e il Quirinale dura da quarant’anni e ha come protagonista un unico modello: la Quattroporte. La berlina di lusso del Tridente è stata presentata per la prima volta al Presidente della Repubblica Sandro Pertini il 14 dicembre del 1979, in occasione dell’avvio della produzione della terza generazione.

Fu proprio Pertini - che apprezzava in particolar modo le linee tese e squadrate disegnate da Giorgetto Giugiaro - a sceglierla come auto presidenziale da utilizzare durante le occasioni ufficiali. La Quattroporte del Presidente venne consegnata nel 1983 in color blu scuro “Dark Aquamarine” con interni in velluto beige e modificata in alcun aspetti seguendo le richieste di Pertini.

Blindata e con il porta pipa

Tra le peculiarità della vettura c’erano la blindatura (telaio antiproiettile con lamiera al manganese ad alta resistenza e vetri in policarbonato spessi 31 millimetri), un mobile bar, un impianto telefonico e un interfono per parlare con l’esterno. Pertini aveva inoltre chiesto che ci fosse un ampio posacenere con un porta pipa al centro delle sedute posteriori.

La Quattroporte blu aveva anche il tetto apribile posteriore per permettere al Presidente di alzarsi in piedi e salutare la folla. Dietro lo schienale dell’autista era stata installata una maniglia per rendere la posizione eretta più confortevole e sicura.

Quel dispetto a Enzo Ferrari

Spinta da un V8 4.9 di cilindrata per 280 cavalli di potenza, la Quattroporte presidenziale è stata utilizzata anche durante la storica visita alla Ferrari nel 1983: al momento dell’arrivo di Pertini in fabbrica, Enzo Ferrari rimase immobile a una decina di metri dall’auto. Pertini capì la simbolica avversione di Ferrari verso quella vettura e fu lui stesso a scendere andando incontro al patron del Cavallino.

Ancora oggi la Maserati Quattroporte fa parte delle vetture ufficiali utilizzate dal presidente della Repubblica per le sue uscite pubbliche. La berlina di Sergio Mattarella è colorata in “blu istituzionale” con interni beige e finiture in legno laccato nero. Secondo quanto dichiarato dal costruttore è stata dedicata particolare attenzione all’insonorizzazione dell’abitacolo, per garantire comfort a bordo in ogni condizione di utilizzo.

Tag

Maserati  · Mattarella  · Sergio Mattarella  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il nuovo modello rappresenta la sportiva che celebra il ritorno della Casa del Tridente nel mondo delle competizioni. Debutto a fine maggio. Sarà anche elettrica

· di Massimo Tiberi

1963, la nostra risposta alle eleganti e potenti ammiraglie inglesi: sotto il cofano un 8 cilindri a V di 4,1 litri, parente di quello della 450 S da competizione