Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 20:56

Ferrari, aste da primato.

Edoardo Nastri ·

Ferrari d'oro. Il marchio di Maranello si conferma il costruttore con il prezzo di aggiudicazione più alto registrato nelle aste per auto storiche: il record spetta alla 290MM del 1956 venduta da RM Sotheby’s a dicembre 2018 a quasi 20milioni di euro. Il Cavallino detiene una quota del 25% del mercato globale delle storiche e può annoverare sei auto tra i primi dieci modelli più venduti e ben trentotto tra i primi cento.

Al secondo posto c’è Porsche con il 13% di quota. Medaglia di bronzo per Mercedes-Benz

Un libro per tutte le aste

Lo scrive la 24a edizione del Classic Car Auction Yearbook di Adolfo Orsi e Raffaele Gazzi. Il manuale, che raccoglie e analizza i risultati delle aste internazionali di auto d’epoca per il periodo 2018-2019, è l’unica pubblicazione esistente che riporta i dati delle vendite all’incanto di veicoli storici e viene presentato ogni anno presso lo stand ACI Storico durante la fiera internazionale Auto e Moto d’Epoca di Padova.

All'interno i risultati di 97 aste svoltesi dal 1 settembre 2018 al 31 agosto 2019, raccontati attraverso 400 pagine con 947 fotografie per 5.467 auto di 327 marchi diversi, tutte identificate con il numero di telaio, per un giro d'affari di 830 milioni di euro all'anno. 

La nuova edizione offre poi uno sguardo sul mercato attraverso 24 grafici e diagrammi analizzando anche la percentuale di vetture già offerte in passato che sono state nuovamente vendute in questa stagione e la loro variazione di prezzo.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

In occasione di Auto e Moto d'Epoca (25-28 ottobre), il padiglione 3 è dedicato alle eccellenze italiane del rally e dell'heritage. Il programma degli appuntamenti