Il costruttore di Tokyo Mitsubishi e la multinazionale giapponese Ntt (Nippon Telegraph and Telephone Corp) hanno acquistato il 30% delle azioni di Here. Lo racconta l'agenzia Reuters.
Here è la società di servizi di geolocalizzazione e mappatura digitale in comproprietà tra i marchi tedeschi Audi, Bmw e Daimler le cui quote di partecipazione scendono – con l'ingresso dei nuovi azionisti – dal 25% al 18% ciascuno.
I dettagli finanziari della transazione delle due multinazionali orientali, che insieme hanno dato vita alla Coco Tech Holding B.V, non sono stati ancora resi noti.
Investimento strategico
Mitsubishi sfrutterà i servizi di Here per sviluppare le dotazioni tecnologiche delle sua futura gamma che includerà anche auto a guida autonoma. Le mappe ad alta definizione sono fondamentali per implementare la gestione della flotta, delle risorse e per gestire applicazioni di mappatura indoor.
L'interesse nell'acquisizione, inoltre, nasce con l'intenzione di risolvere il problema della congestione stradale e migliorare l'efficienza della catena di approvvigionamento.
Il viaggio di Here
L'azienda con sede a Eindhoven, Paesi Bassi, è stata fondata nel 1985 dall'americana Navteq esperta in sistemi informativi geografici (gis), ora non più in attività.
Nel 2008 la Here è acquisita dal colosso finlandese Nokia (qui assunse il nome di Nokia Maps), per poi passare nelle mani di un consorzio automobilistico formato da Audi, Bmw e Daimler. I tre marchi tedeschi non hanno badato a spese per evitare che l'azienda di mappature digitali diventasse di proprietà di Google, il principale concorrente nella corsa alle nuove tecnologie applicate.