Axalta, il produttore di vernici per veicoli leggeri e commerciali, ha pubblicato un report sui colori più popolari del 2019. Sono quattro le colorazioni che continuano a dominare la produzione automobilistica, rappresentando l'80% della quota di mercato a livello globale: bianco, nero, grigio e argento.
Su e giù
Quest'anno l'argento non rientra tra le prime tre colorazioni per auto più diffuse: sfiora infatti il 10%, la percentuale più bassa che abbia mai toccato nel corso del decennio. Il report osserva che le altre varietà di grigio stanno invece guadagnando in popolarità.
Il bianco è diminuito dell'1% in Europa e il grigio è aumentato del 2%, portando il colore al primo posto nel vecchio continente.
Lo scorso anno in Europa la domanda del grigio è cresciuta nel settore dei suv, mentre quest'anno ha visto un'ascesa del 5% nel segmento delle sportive.
Europa grigia
Per la prima volta in Europa, il grigio ha superato il bianco, che però continua a guidare il mercato in Asia, dove ha registrato un aumento dell'1% e presenta la sua maggiore diffusione attestandosi al 49%.
Negli Stati Uniti e in Sud America il bianco continua ad essere il colore di punta, ma anche i grigi presentano una crescita. "Le preferenze degli acquirenti in Cina favoriscono la modernità, la pulizia, quindi il bianco è una scelta ovvia", afferma Annie You, Color Designer - China.
New entry
"Stiamo iniziando a vedere delle colorazioni che in passato sarebbero risultate impensabili - ha dichiarato Nancy Lockhart product manager di Axalta - a quanto sembra i consumatori stanno cambiando il modo di concepire il proprio veicolo e noi siamo pronti a soddisfare queste esigenze".
Stanno infatti emergendo nuove tonalità, dal blu-verdastro ispirato all'oceano, al navy, ghiaccio e denim. Il blu è più popolare in Nord America e in Europa e riveste il 10% di veicoli. Il rosso in Nord America conquista il 9%, mentre in Russia beige e marrone hanno raggiunto una diffusione del 12%.