Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 23:47

Gm, addio al volante.

Carlo Cimini ·

La guida autonoma potrebbe raggiungere e mettere in pratica l'ultimo livello, il quinto. La National Highway Traffic Safety Administration - agenzia governativa statunitense del Dipartimento dei Trasporti - sarebbe intenzionata a concedere al costruttore automobilistico General Motors l'autorizzazione per iniziare a distribuire su strada una piccola flotta di veicoli (delle Bolt) dotati della più avanzata tecnologia senza conducente, ossia un'auto senza volante e pedali. La richiesta di GM era stata inoltrata alla Nhtsa a gennaio 2018.

Piedi di piombo

In un periodo storico in cui i sistemi automatizzati destano fin troppe incertezze in ambito della mobilità, l'amministratore delegato di GM Mary Barra e la segretaria dei trasporti degli Stati Uniti Elaine Chao si sono incontrati per discutere e fugare ogni tipo di dubbio sulla fattibilità del progetto. “Stiamo condividendo pensieri, idee e preoccupazioni", ha affermato Chao, sottolineando come sia importante che l'Nhtsa prenda tutto il tempo necessario per valutare il lavoro di GM che rischia di essere - a detta della segretaria - non ancora pronto al lancio.

La tecnologia è stata realizzata da Nuro - start up californiana specializzata nella tecnologia driverless - che ha già collaborato con la catena di negozi Kroger per consegnare generi alimentari con mezzi autonomi. General Motors avrebbe voluto ottenere l'approvazione già entro la fine di quest'anno, ma a luglio sono stati necessari ulteriori test e la data ha subìto un nuovo rinvio.

Tag

General Motors  · Guida Autonoma  · NHTSA  · USA  · 

Ti potrebbe interessare