Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 02:45

California, sì ai test per van robot.

Sonia Mercuri ·

In California la guida autonoma fa passi da gigante, ora anche a bordo di piccoli veicoli destinati alle consegne. Il Dipartimento dei veicoli a motore ha dato il via ai test su strade pubbliche di mezzi leggeri con sistemi di guida automatizzata destinati a un uso commerciale come ad esempio quelli adibiti al trasporto di generi alimentari.

Le autorizzazioni saranno rilasciate solo se saranno rispettati i necessari standard di omologazione e sicurezza.

Test a norma di legge

I test sulle driverless si svolgeranno in condizioni controllate. Se è prevista la presenza di un conducente quest'ultimo dovrà necessariamente essere un professionista e saper redigere rapporti inerenti a collisioni o agli eventuali interventi effettuati.

In assenza di un driver invece, le prove richiederanno un collegamento con un operatore da remoto oltre che con le autorità locali e, naturalmente, la verifica che i mezzi in questione soddisfino dei precisi standard di sicurezza federali e siano in regola con i rispettivi sistemi autonomi di livello 4 o 5.

Sicurezza prima di tutto

Dal momento che le prove avverranno su strade pubbliche, i test dovranno rispondere a un rigido standard di sicurezza. L'autorizzazione sarà infatti concessa solo se in possesso di registratori di dati, una capacità certificata di resistenza agli attacchi informatici e sistemi che permettano al proprietario di condividere informazioni sul veicolo e sull'operatore in caso di pericolo o incidente.

Fra le società interessate la statunitense Nuro che detiene una flotta di veicoli autonomi adibiti al food-delivery.

Tag

California  · Guida Autonoma  · Nuro  · Van  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La catena Usa di supermercati e il costruttore di vetture robot inaugurano il servizio di consegna driverless a Houston. Costa meno di 6 dollari, acquisti a casa in giornata