Una buona notizia per gli automobilisti italiani: quest'anno niente rincari dei pedaggi autostradali. Lo prevede il decreto Milleproroghe che dovrebbe essere varato dal Consiglio dei Ministri domani 21 dicembre.
Stop aumenti ai caselli
Stando al testo del provvedimento, quindi, i previsti aumenti che dal 1° gennaio 2020 sarebbero scattati sulle circa 16 tratte autostradali i cui periodi regolatori sono scaduti non ci saranno, almeno fino a giugno 2020. La questione riguarda la maggior parte delle rete in concessione: quella gestita da Autostrade per l'Italia, la Serravalle, la Brescia-Verona-Vicenza-Padova, l'Autostrada dei Fiori, l'Autostrada ligure-toscana, la Strada dei Parchi per la Roma e Teramo.
Il calcolo è cambiato
Gli eventuali adeguamenti tariffari, tra l'altro, verranno calcolati in base ai nuovi criteri (più favorevoli per gli utenti) fissati dall'Autorità dei trasporti previo aggiornamento, entro fine giugno 2020, dei piani economico-finanziari da parte delle concessionarie autostradali.
Si tratta di un nuovo sistema per stabilire l'entità del pedaggio che si basa su un diverso calcolo di efficienza delle prestazioni. Per cui potrebbe anche accadere che su alcune autostrade i pedaggi diminuiscano anziché rincarare.