Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:43

La Mazda 2 si fa pure mild hybrid.

Paolo Odinzov ·

A cinque anni dal debutto, la terza generazione della Mazda 2 si rifà il trucco con un profondo restyling, cambia nella linea e nella meccanica per rimanere competitiva nel segmento B, che in Italia vale oltre il 35% del mercato totale.

Minimalista ed elegante

La “piccola” di Hiroshima rimane invariata nelle dimensioni esterne. Ha un design minimalista ed elegante che richiama nel family feeling la Mazda 3 e la CX-30 con dettagli come la griglia anteriore a nido d’ape, i paraurti anteriori e posteriori ridisegnati e i gruppi ottici a led di serie su tutte le versioni.

Dotazioni da grande

Anche nell’abitacolo la Mazda 2 è stata aggiornata. Presenta inedite finiture, compresi i rivestimenti in pelle scura o chiara per l’allestimento top di gamma Exclusive e si caratterizza per alcuni equipaggiamenti da categoria superiore. Tra questi il sistema infotainment Mazda Connect con display TFT da 7 pollici ed HMI Commander che integra e interfacce Apple CarPlay e Android Auto.

Più comoda e reattiva

È però soprattutto sotto il vestito che la Mazda 2 cambia rispetto al passato. Con l’adozione dell’ultima tecnologia Skyactiv Vehicle Architecture la giapponese guadagna una diversa taratura delle sospensioni che accentua tenuta e comfort, oltre a uno sterzo più reattivo. Beneficia poi della tecnologia G-Vectoring Control Plus che migliora l'handling.

Motori da 75 e 90 cavalli

Sotto al cofano la nuova Mazda 2 prevede i nuovi propulsori benzina 1.5L Skyactiv-G da 75 e 90 cavalli, con cambio manuale a 6 rapporti, dotati della la tecnologia M Hybrid del costruttore che sfrutta una piccola unità elettrica per fornire un aiuto al motore termico nelle fasi più dispendiose di energia e carburante. Soluzione che permette alla vettura un consumo medio di 4.1 litri per 100 chilometri (dato Nedc correlato) ed emissioni ridotte fino a 94 grammi per chilometro di CO2.

Prezzi scontati con Hybrid Celebration

La nuova Mazda 2 arriverà nelle concessionarie a partire da metà gennaio con un listino che andrà dai 17.800 euro della versione Evolve da 75 o 90 cavalli, ai 22.550 euro della Esclusive da 90 cavalli. Usufruendo della iniziativa Hybrid Celebration, chi acquisterà la vettura entro il 31 gennaio avrà uno sconto sul prezzo di 2.300 euro.

Tag

M Hybrid  · Mazda2  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa giapponese estende la gamma motori del crossover con l'unità a benzina 2.0L Skyactiv-G da 150 cavalli dotato di sistema M Hybrid e disattivazione dei cilindri. Prezzi da...

· di Paolo Odinzov

La vettura a batterie giapponese punta a differenziarsi dalle concorrenti nello stile e nella gestione della propulsione. Sulle strade a settembre, può essere preordinata a 28.900...