Honda presenta al Ces di Las Vegas (7/10 gennaio) un concept di guida aumentata per affrontare la transizione culturale verso veicoli autonomi del domani che permetteranno di spostarsi senza l’intervento umano ma potranno all’occorrenza essere controllati anche manualmente facendo provare emozioni nella marcia come le tradizionali vetture.
L'auto capisce le intenzioni dell'utente
Il concept di guida aumentata della Casa giapponese prevede più di otto modalità tra funzionamento completamente autonomo e semi-autonomo e può passare dalla modalità automatica e manuale senza soluzione di continuità tramite un comando, oppure utilizzando diversi sensori nel veicolo che leggono continuamente l'intenzione dell'utente in modo da creare un'esperienza di guida istintiva.
Un volante per controllare tutto
Nella modalità manuale, accarezzando due volte il volante il veicolo si avvierà, mentre spingendolo in avanti oppure tirandolo indietro fungerà come comando per accelerare e frenare. Recandosi allo stand della Honda alla mostra d’oltreoceano sarà possibile sperimentare il tutto dal vivo.