Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 07:07

Dl fisco è legge: sì all'Rc auto familiare.

Marina Fanara ·

Rc auto familiare, sanzioni rimandate a marzo 2020 per chi non rispetta l'obbligo dei seggiolini salva bebè, Iva ridotta al 4% per i disabili estesa anche alle elettriche. Sono alcune delle novità strettamente legate all'auto varate con l'approvazione da parte del Senato del decreto fiscale (n. 124/2019) che ora è legge.

Il provvedimento entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista a breve.

Polizza per tutta la famiglia

Passa definitivamente l'Rc auto familiare: il provvedimento stabilisce "l'obbligo per l'impresa di assicurazione di assegnare al contratto relativo a un ulteriore veicolo, anche di diversa tipologia, la medesima classe di merito risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato, anche in tutti i casi di rinnovo di contratti già stipulati in precedenza".

Finora, ai sensi della legge Bersani, si poteva applicare la classe di rischio più bassa soltanto sul veicolo di un familiare della stessa tipologia (tra auto e auto per esempio) e solo quando si sottoscrisse una nuova assicurazione. Con la nuova norma, l'agevolazione riguarda anche mezzi diversi (moto comprese) ed è valida pure su un contratto già in essere (ma al momento della scadenza dell'assicurazione) e non più solo in caso di nuova stipula.

Salva bebè: multe da marzo

Passiamo ai seggiolini anti abbandono, obbligatori dallo scorso 7 novembre per i bambini fino a 4 anni di età: la norma stabilisce in via definitiva che fino al prossimo 6 marzo non ci saranno multe per chi non rispetta la regola (in modo da dare tempo sia alle famiglie che ai produttori di potersi adeguare). Confermato anche l'innalzamento da 15 a 20 milioni del fondo 2020 per i contributi all'acquisto (circa 30 euro per ciascun dispositivo).

Infine, viene finalmente riconosciuta l'Iva super agevolata al 4% cui hanno diritto i disabili anche sull'acquisto di auto elettriche e ibride (con potenza non superiore a 150 chilowatt) e non solo per quelle a benzina e diesel.

Tag

Disabili  · Dl fiscale  · Rc auto  · Seggiolini anti abbandono  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Nessuno slittamento nel Milleproroghe per la nuova polizza che estende la classe di merito più favorevole a tutti i veicoli - compresi moto e scooter - dello stesso nucleo

· di Marina Fanara

Via libera della commissione Finanze della Camera a un emendamento che estende la classe di merito più bassa a tutti i veicoli di uno stesso nucleo, compresi moto e scooter

· di Marina Fanara

Verbali online per semplificare la notifica degli atti da parte della Pubblica amministrazione. Lo propone, con un emendamento, Paola Pisano, ministro dell'Innovazione