Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 07:53

Milano Monza Motor Show, si parte.

Elisa Malomo ·

Il Parco Valentino - il tradizionale appuntamento a quattro ruote di Torino - cambia casa e diventa Milano Monza Open-Air Motor Show. Il nuovo salone dell'automobile andrà in scena dal 18 al 21 giugno 2020 presso il Monza Eni Circuit, con un ricco programma che comprenderà, quest'anno, due anniversari importanti: i 100 anni di Mazda e i 90 di Pininfarina.

Tutte le novità dell'evento sono state svelate in occasione di una conferenza stampa presso Palazzo Lombardia a cui hanno partecipato tra gli altri Andrea Levy, a capo di Milano Monza Open-Air Motor Show, Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI, Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia e Dario Allevi, sindaco di Monza.

Una grande festa

L'evento aprirà le porte al pubblico con la Monza President Parade: i numeri uno dei marchi partecipanti schiereranno sul circuito in anteprima le ultime novità delle rispettive Case. Il giorno successivo gli stessi protagonisti prenderanno parte - sempre a bordo di vetture inedite - alla Milano President Parade che coinvolgerà il cuore del capoluogo lombardo, con una sfilata in Piazza Duomo.

Il programma proseguirà poi domenica 21 giugno con l'ACI Historic Grand Prix: protagoniste d'eccezione alcune delle monoposto che hanno fatto la storia della Formula 1, con al volante celebri piloti e collezionisti.

Per tutti i gusti

Il calendario della manifestazione prevede inoltre numerose altre attività organizzate nel verde del Parco della villa Reale di Monza. Qui gli appassionati potranno ammirare da vicino le vetture delle Case presenti e provarle in spazi dedicati lungo l'anello Alta Velocità, di cui uno specifico per l'off road. Di particolare interesse l'opportunità di toccare con mano le più recenti proposte dei costruttori internazionali per quanto riguarda la mobilità elettrica, ibride comprese.

Due, invece, le zone a disposizione di chi sogna a tutta velocità: supercar e motorsport paddock. Attenzione anche per gli amanti delle auto d'epoca che potranno visitare una mostra dei modelli più straordinari che hanno fatto la storia delle quattro ruote

I biglietti per assistere all'evento sono già disponibili sul sito di Ticketone, al prezzo di 20 euro per l'ingresso intero e di 10 euro per il ridotto destinato ai giovani e per gli appuntamenti serali. Altre informazioni sono disponili sul sito dell'organizzazione.

Parola ai protagonisti

"Il MiMo, Milano Monza Motor Show - ha detto Andrea Levy - sarà una grande festa, uno spettacolo continuo per 14 ore al giorno per quattro giorni. Dall'utilitaria al suv, dalla vettura storica fino alle più recenti auto da competizione: non mancherà nulla".

Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI ha confermato: “Il nostro obiettivo, da subito condiviso con Andrea Levy e le autorità lombarde, è che questo straordinario evento diventi il nuovo punto di riferimento europeo sull’auto e per gli automobilisti, riacquistando il ruolo di quelli che furono storicamente il grande Salone di Torino e, in tempi più recenti, il Motor Show di Bologna”.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Causa emergenza Covid-19, la prima edizione dell'Open-Air Motor Show è stata rimandata. Inizialmente prevista a giugno, queste sono le nuove date: 29 ottobre-1 novembre 2020

· di Angelo Berchicci

Dopo Ginevra e Pechino, il diffondersi dell'epidemia mette a rischio il nuovo Detroit, il primo a Hong Kong, il primo a Milano Monza e il vecchio inimitabile Goodwood

· di Redazione

Milano Monza Motor Show, sesta edizione della parata che porta in strada 200 supercar. Quest'anno si parte da Arona, in Piemonte, e passerella finale al circuito brianzolo

· di Angelo Berchicci

Si conclude una stagione ricca di soddisfazioni per l'autodromo nazionale. Alla riconferma della Formula 1 si sono aggiunti due importanti arrivi: Dtm e Wec

· di Redazione

L'Open-Air Motor Show (18-21 giugno) raccoglie il testimone di Parco Valentino e si svolgerà nel capoluogo lombardo e nell’autodromo brianzolo. ACI è "partner strategico"