Parcheggiare l'auto in uno spazio riservato ai disabili. Un atto scorretto e antisociale, ma purtroppo anche una pratica diffusa un po' in tutto il mondo. Per combattare il fenomeno e sensibilizzare sul necessario rispetto verso le persone diversamente abili, la FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - ha pubblicato un piccolo corto dal titolo "Would You"?
Il video non solo ha come obiettivo quello di illustrare l'impatto dei comportamenti poco rispettosi sulle persone affette da disabilità, ma anche di far cadere i tabù intorno a questo argomento, troppo spesso ignorato.
Per questo il filmato presenta diversi atteggiamenti generalmente ritenuti incivili, come gettare a terra i rifiuti, non cedere il posto su un mezzo pubblico affollato a una donna in gravidanza o parcheggiare impedendo l'accesso alle strisce pedonali e li confronta con l'uso improprio dei posti auto per disabili. Il tutto accompagnato dalla frase "Would you do that?", "lo faresti?". La risposta è ovviamente no. A questo si affianca l'immagine di una persona che si serve senza averne diritto di un posto auto riservato, accompagnata dalla scritta: "E allora perché fai questo?".
Impegno FIA
La FIA, attraverso la sua Commissione per la disabilità e l'accessibilità presieduta dalla pilota tetraplegica Nathalie McGloin, si impegna a promuovere soluzioni di trasporto accessibili e inclusive per tutti gli utenti della strada.
Sfruttando la rete globale di club membri della FIA e la loro esperienza in questo campo, la Commissione si adopera per garantire che gli utenti vulnerabili abbiano pari diritto alla mobilità personale e a tutti i vantaggi del trasporto.