Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 09:55

Jeep, una Wrangler tutta speciale.

Valerio Antonini ·

Arriva in Italia una versione speciale della Jeep Wrangler, la “1941” progettata da Mopar, divisione americana di Fca che realizza allestimenti personalizzati.

Il modello a trazione integrale dispone ora di una nuova configurazione ancora più specifica per l’off-road, con assetto rialzato di 5 centimetri, paraspruzzi sagomati, protezioni laterali in acciaio rinforzato e dettagli cromati di nero come parafango e sportello del serbatoio carburante. Internamente, i tappetini del Wrangler “1941” sono più spessi, il logo Jeep diventa rosso.

Anno di nascita

Sul cofano del suv spicca la grafica “1941”, dedicata all’anno di nascita del Willys: il fuoristrada costruito per scopi militari che diede origine al termine “jeep”.

Il nome è dato dalla pronuncia dell'acronimo “gp” che sta per “general purpose (uso generico). Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’appellativo iniziò a essere usato per qualsiasi veicolo leggero non blindato con un aspetto simile alla jeep originale.

Il Wrangler “1941” è alimentato dal motore diesel Multijet II da 2,2 litri e 200 cavalli abbinato al cambio automatico a 8 marce. L’intero pacchetto speciale è disponibile anche sugli allestimenti Sport, Sahara e sul top di gamma Rubicon. Prezzi a partire da 62.550 euro.

Tag

1941  · FCA  · Jeep Wrangler  · Mopar  · Willys  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Su un'apposita piattaforma online tutto quel che c'è da sapere sulle versioni plug in di Jeep Renegade e Compass, ordinabili con un listino rispettivo di 40.900 a 45.900 euro

· di Paolo Odinzov

Il pick up del marchio Fca, progettato per il mercato Usa, verrà commercializzato anche nel Vecchio continente affiancando le future versioni ibride plug-in di Compas e Renegade