La California continua a elettrificarsi e - per una volta - non per merito di Elon Musk e della sua Tesla. Stavolta a catturare l'attenzione è la Fisker Ink., fondata a Los Angeles nel 2016 dal designer Henrik Fisker, che ha ufficializzato l'arrivo del nuovo suv di lusso completamente elettrico. Si chiama Ocean e verrà presentato al pubblico in occasione del Ces 2020 (Consumer electronic show) in programma a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio.
L'altra novità importante per i potenziali clienti sarà la collaborazione con Electrify America, la più grande rete di ricarica rapida "dc" (a corrente continua) per i veicoli elettrici negli Stati Uniti.
Mossa anche dal sole
Con la nuova vettura, Fisker Automotive potrebbe alzare notevolmente il livello di competitività in fatto di elettrificazione. Secondo il team degli esperti del costruttore, l'auto – grazie a una batteria da 80 chilowattora - sarebbe in grado di percorrere dai 400 ai 480 chilometri senza rifornirsi di energia. Da aggiungere 1.600 chilometri annui di autonomia ulteriore, ottenuti grazie al pannello solare che occupa tutta la lunghezza del tetto.
Inoltre la collaborazione con Electrify America costituirà un valore aggiunto per i futuri possessori dell'Ocean che – entro il 2021 - avranno a disposizione circa 800 stazioni di ricarica e 3.500 colonnine in 45 stati. Una buona notizia per chi deve, o ama, spostarsi da una parte all'altra degli States.
Suspence "California"
La Casa ha in serbo altre sorprese per gli acquirenti della Ocean. Utilizzerà, infatti, l'app mobile Fisker Flexee - disponibile su App Store e Google Play Store - per illustrare a tutti coloro che hanno già effettuato la prenotazione della vettura un video con la nuova funzione “California Mode”, sulla quale però al momento vige la massima segretezza.