Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:54

ACI: la campagna social #guidaconcoscienza (VIDEO).

Redazione ·

L'Automobile Club d'Italia lancia la campagna social #guidaconcoscienza. L'iniziativa, rivolta al pubblico dei più giovani, si avvale della collaborazione di due influencer particolarmente attivi su Youtube, "Le Coliche" e si articola su 8 brevi filmati che verranno rilasciati da qui alla fine dell'anno.

Obiettivo della campagna - destinata anche alle maggiori testate online del Paese - è quello di ricordare a tutti, in particolare a chi ha preso la patente da poco tempo, che guidare significa soprattutto conoscere, imparare e rispettare le regole che si applicano sulla strada.

Otto video

La sensibilizzazione avviene attraverso 8 video interpretati dal duo romano, formato da Fabrizio e Claudio Colica: in ogni episodio viene affrontato un tema legato alla sicurezza, selezionato con l'aiuto degli esperti della Scuola di Guida Sicura di ACI Vallelunga. E' proprio uno degli istruttori - la "coscienza ACI" -  che al termine del dialogo tra i due, spiega brevemente gli errori commessi e i correttivi necessari per rendere il nostro viaggio più sicuro.

Troppi incidenti

Diversi i temi trattati: come si impugna e usa il volante, la posizione corretta alla guida, la frenata di emergenza, il modo più sicuro di trasportare i bagagli, l'utilizzo di pneumatici adatti alle differenti situazioni climatiche, la valutazione delle condizioni della strada e del meteo, la necessità di conservare sempre la massima concentrazione durante il tragitto e il corretto uso di triangolo e giubbotto catarifrangente in caso di avaria o incidente.

Troppo spesso sono proprio le cattive abitudini al volante che concorrono a causare i sinistri sulle strade: uso del cellulare, velocità eccessiva, distrazione, sottovalutazione delle condizioni esterne, troppa confidenza nelle proprie capacità. Il risultato è un numero ancora troppo elevato di sinistri che coinvolgono in particolare i più giovani. I dati ACI-Istat sugli incidenti stradali in Italia confermano che la fascia d'età tra i 15 e i 24 anni è quella maggiormente a rischio: nel 2018 ha contato 413 morti, il 12,4% del totale.

"Guidare bene"

"Con questa campagna - ha commentato Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI - il nostro club vuole parlare della guida che è il primo passo della sicurezza stradale. Guidare bene, conoscere le reazioni dell'auto e le nostre, non è un vezzo, ma la pre-condizione per viaggiare responsabilmente e in serenità".

"La campagna  - conferma Ludovico Fois, responsabile Comunicazione e Consigliere per le Relazioni Esterne e Istituzionali di ACI - deriva dalla constatazione di come il web, sul quale ognuno di noi cerca costantemente informazioni, tratti il tema della guida con consigli non chiari quando non errati. L'obiettivo è costruire una "library" aggiornata e certificata dai professionisti di Vallelunga, dove trovare le informazioni giuste. Con l'augurio che questa iniziativa serva anche a stimolare la volontà di frequentare i corsi di guida sicura".

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Giornata di corsi teorici e pratici per oltre 150 studenti delle scuole superiori di Santa Maria a Vico promossi dall’Automobile Club della provincia campana e dalle autoscuole...

· di Marina Fanara

Il presidente del Consiglio alla 74esima Conferenza del traffico e della circolazione ha dichiarato piena disponibilità a recepire le indicazioni per svecchiare il parco italiano