Waymo One compie un anno. Il servizio di robotaxi gestito da Alphabet (holding di Google) e attivo a Phoenix, in Arizona, è ora disponibile per tutti, grazie alla presenza anche sul sistema operativo i0s in funzione sugli smartphone Apple. Finora era necessario chiedere una autorizzazione a Waymo per entrare nel programma "Early Way". Intanto sono stati raggiunti i 1.500 clienti mensili.
Non solo per Android
Chiunque risieda nell'area metropolitana di Phoenix - dove è stato attivato il servizio di robotaxi di Waymo - potranno ora scaricare l'applicazione e prenotare una corsa sul taxi senza conducente (una Chrysler Pacifica autonoma) anche dal proprio smartphone Apple.
Servirà solo un po' di pazienza. Gli interessati in un primo momento creeranno un account e saranno aggiunti a una lista d'attesa. Una volta che la loro richiesta sarà stata accolta potranno usufruire del servizio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Sempre aggiornata
Quest'anno Waymo ha introdotto nuove funzionalità alla propria offerta, come la riproduzione di musica grazie all'integrazione di Google Play Music, la modalità dark che rende più scuri gli schermi touchscreen durante le corse notturne e l'accesso ad una mappa che permette ai passeggeri di monitorare l'avanzamento del percorso.
"Nell'ultimo anno - ha scritto Dan Chu, Chief Product Officer di Waymo - abbiamo realizzato molto e imparato ancora di più. Attraverso sondaggi presso i clienti, siamo aggiornati su ciò che i nostri utenti si aspettano dalla tecnologia di guida autonoma e su come possiamo continuare a migliorare il nostro servizio per soddisfare tali aspettative”.