Cominciano ad essere più chiare le informazioni riguardo gli investimenti che il costruttore americano di auto elettriche Tesla realizzerà in Germania. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, gli impianti costruiti saranno due: un centro di progettazione e la Gigafactory 4, che dovrebbe produrre 500mila vetture all’anno.
Lo stabilimento sorgerà nel Brandeburgo
La struttura più piccola, adibita a ricerca e sviluppo e al design, dovrebbe sorgere nei pressi del nuovo aeroporto di Berlino, mentre la sede dello stabilimento - grande come 420 campi da calcio – sarà a Grunheide, un comune poco distante dalla capitale, appartenente allo stato del Brandeburgo. Una regione che sembra candidarsi a diventare una sorta di Silicon Valley europea, dal momento che in essa sorgerà anche un grande impianto per la produzione di batterie dell’azienda chimica BASF.
Investimenti per 4 miliardi di euro
Lo stabilimento Tesla verrà utilizzato per la produzione di vetture (in un primo momento il suv Model Y, successivamente anche la berlina Model 3), oltre a batterie e powertrain elettrici. Secondo la testata Frankfurter Allgemeine Zeitung, la Casa di Palo Alto investirà 4 miliardi di euro nello stabilimento, che dovrebbe impiegare circa 10 mila operai.
L’avvio dei lavori è previsto per il 2020 e - in base a quanto visto per la Gigafactory 3 di Shanghai, completata in meno di un anno - si può immaginare che il sito verrà ultimato in tempi abbastanza brevi.