Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 06:37

Renault ha scelto de Meo.

Angelo Berchicci ·

Secondo i media francesi Luca de Meo è vicino a diventare ceo di Renault. Il consiglio d'amministrazione della Casa si sarebbe espresso a favore della candidatura del manager italiano, attualmente presidente di Seat.

Notizia accolta con favore dai mercati

De Meo andrebbe a sostituire Clotilde Delbos, ceo ad interim del costruttore francese dopo la revoca dell’incarico all’ex amministratore delegato Thierry Bolloré, lo scorso ottobre. Le indiscrezioni sono state accolte subito con favore dai mercati: in Borsa, il titolo del colosso francese dell'auto è cresciuto di 1,07 punti, fino a toccare quota 4,70 euro.

Ostacoli di natura burocratica

Secondo il quotidiano Le Parisien, il presidente di Renault Jean-Dominique Senard spera che de Meo possa entrare in carica entro la fine dell’anno. Vi sarebbe tuttavia da superare un ostacolo: de Meo è infatti vincolato da una clausola di non concorrenza con il gruppo Volkswagen, a cui appartiene Seat.

Oltre 25 anni di esperienza

Quello di de Meo è uno dei nomi italiani più noti nel settore dell’automotive, dove il manager ha oltre 25 anni di esperienza. Prima di arrivare nel 2009 al gruppo Volkswagen, ha infatti lavorato nel gruppo Fiat e  Toyota. La sua prima esperienza all’interno di una Casa automobilistica, tuttavia, è stata proprio in Renault. Per de Meo si tratterebbe quindi di una sorta di ritorno alle origini, dopo aver fatto di Seat un brand in forte crescita

Tag

Gruppo Volkswagen  · Luca de Meo  · Renault  · Seat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Nomina operativa dall'1 luglio. Primo non francese al vertice, va a Parigi in un momento difficile per il gruppo: vendite in calo, relazioni tese con Nissan, un dopo Ghosn da...

· di Elisa Malomo

La conferma questa volta arriva dalle parole di Herbert Diess numero uno del gruppo Volkswagen al World Economic Forum di Davos in Svizzera.

· di Angelo Berchicci

Nel 2019 la Casa spagnola ha fatto segnare il record assoluto di vendite, migliorando ulteriormente il dato del 2018. A trainare è l'Europa. Cruciali i suv, bene Cupra

· di Sergio Benvenuti

Le versioni elettrificate della Casa francese chiamate E-Tech debuttano alla rassegna belga: una Clio full hybrid e una Captur plug-in

· di Edoardo Nastri

Il manager italiano si è dimesso dalla carica di presidente del costruttore spagnolo. Una scelta dettata forse dall'offerta di un posto da ceo in Renault

· di Angelo Berchicci

Da gennaio a novembre il costruttore ha registrato il miglior risultato di vendite di sempre. 542.800 auto, +10,3% rispetto al 2018, grazie soprattutto al mercato europeo

· di Redazione

Non c'è pace nel dopo Ghosn: il costruttore francese fa fuori improvvisamente il direttore generale. Al suo posto (ma solo ad interim) la direttrice finanziaria Clotilde Delbos