La Formula 1 2020 adotterà le stesse miscele di pneumatici utilizzate nel corso dell'ultima stagione, ovvero le Pirelli 2019. Per quanto riguarda le nuove coperture da 18 pollici, tutto è rinviato al 2021. La novità entrerà a far parte del pacchetto di innovazioni che - nelle intenzioni di Liberty Media, i proprietari americani del circus e della FIA (Federazione Internationale dell'Automobile) - dovrebbe garantire ancora più spettacolo e sicurezza alle corse.
La decisione è stata presa - come da regolamento - con un voto unanime da parte di tutti i team che scendono in pista, dopo i risultati dei test effettuati ad Abu Dhabi la scorsa settimana.
I perché della scelta
La decisione ha più di un perché. L'adozione di nuove gomme imporrebbe a tutti i team di apportare modifiche al design delle monoposto rallentando lo sviluppo delle auto – già a buon punto - che gareggeranno il prossimo anno. Una questione di tempo e anche di denaro.
Invece, si legge nel comunicato, “L’uso degli pneumatici 2019 garantisce ai team una stabilità, con il vantaggio di poter utilizzare un prodotto già noto durante l’ultimo campionato con le normative vigenti”.
Prove durante la stagione
Nel corso della stagione appena conclusa, le nuove gomme da 18 pollici sono state testate da Renault. “La campagna di sviluppo con i nuovi pneumatici adottati dal 2021 in poi continuerà per tutto il 2020. A partire da febbraio le vedremo in pista con la Ferrari a Jerez in Spagna", scrive Pirelli.