Finisce il sogno spider della Fiat. Dopo soli quattro anni di vita, entro la fine del 2019 la 124 non sarà più prodotta. Esce di scena senza applausi. Nata da una collaborazione di Fca con Mazda e presentata nel 2015 al Salone di Los Angeles, la nuova spider italiana in origine doveva essere un modello di rilancio per l’Alfa Romeo con produzione a Hiroshima, sulle stesse linee della Mazda MX-5. Successivamente, si decise però di far rinascere in Giappone la due posti aperta con il nome di Fiat 124, erede della celebre spider del 1966 disegnata da Tom Tjaarda che fu progettata e anche prodotta da Pininfarina.
Bella ma poche vendite
Affiancata da una versione potenziata Abarth, la 124 Spider non ha tuttavia avuto il successo sperato, con vendite globali ferme intorno alle 7mila unità nel 2019. Troppo poche rispetto agli investimenti.
Il suo design retrò con delle gobbe sul lungo cofano e un accenno a una “coda di rondine” sul posteriore evidentemente non ha convinto, così come il suo motore 1.4 Twinair turbo da 140 cavalli e quello da 170 per l’Abarth. Un vero peccato.