Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 15:20

Nikola Tre, la metamorfosi elettrica di Iveco.

Elisa Malomo ·

Si chiama Nikola Tre il primo camion a batteria della Chn Industrial - il gruppo italo-statunitense proprietario di Iveco - nato dalla collaborazione con la Nikola Motor Corporation, la startup con sede in Arizona esperta nella produzione di veicoli ibridi che ha investito nel progetto 250 milioni di euro. Il nuovo mezzo accelera la corsa a zero emissioni dei mezzi pesanti in Europa.

Pesante ma sostenibile

Il modello presentato a Torino è stato realizzato sul modello dell'Iveco S-Way, l'ultima generazione dello Stralis, poiché “punto di riferimento che incarna il concetto di centralità del cliente di Iveco e che ha già preso piede, con successo, nel mercato”, ha dichiarato Gerrit Marx, Presidente dei veicoli commerciali e speciali.

Il mezzo presenta un sistema di batterie modulari con una capacità totale di 720 chilowattora e un inedito sistema di infotainment basato sulla tecnologia brevettata dalla Nikola Motor che integra le funzioni di intrattenimento e navigazione.

Il numero perfetto

Il numero Tre che dà il nom e al nuovo autocarro full electric ricorre anche nelle recenti dichiarazioni rilasciate dal ceo di Nikola Motor, Trevor Milton: “Solo dopo tre mesi aver siglato la nostra partnership siamo stati in grado di consegnare questo prototipo. Immagino solo cosa potremo fare nei prossimi tre anni”.

Dal 2021 l'autocarro a zero emissioni approderà sul mercato e, a partire dal 2023, è previsto il lancio di un esemplare alimentato a celle a combustibile.

Tag

Cnh  · Iveco  · Nikola Motor  · Nikola Tre  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il colosso di Detroit acquista per 2 miliardi di dollari l’11% delle azioni della start-up e produrrà, tra l'altro, il Badger, un veicolo a batterie e a idrogeno atteso per il 2022

· di Angelo Berchicci

Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...