Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 01:54

Carraro e Ineos, accordo da 420 milioni.

Edoardo Nastri ·

Il gruppo Carraro, società italiana che produce sistemi di trasmissione, ha firmato un accordo decennale da 420 milioni di euro con Ineos Automotive - gruppo petrolchimico inglese - per la fornitura di componenti che serviranno a realizzare la Grenadier: un fuoristrada che reinterpreta la Land Rover Defender classica e che arriverà sul mercato nel 2021. 

Carraro fornirà le parti per gli assali della nuova vettura mentre Bmw si occuperà della meccanica. La Grenadier verrà assemblata in Inghilterra in uno stabilimento a Bridgend, nel Galles meridionale, che può contare su circa 200 lavoratori, mentre la carrozzeria sarà realizzata in Portogallo.

100 milioni per l'elettrico 

La notizia ha fatto schizzare il titolo in Borsa della holding italiana che ha guadagnato il 14%. Il gruppo Carraro guarda anche all’elettrico per continuare a crescere anche in futuro. “Il domani è legato anche alla transizione verso la mobilità a zero emissioni. Non a caso abbiamo investito 100 milioni di euro in 10 anni in ricerca e innovazione, perché con l'auto elettrica cambiano anche i sistemi di trasmissione. Abbiamo già presentato soluzioni da applicare su larga scala nei prossimi anni”, ha detto al Corriere della Sera Enrico Carraro, presidente del gruppo omonimo.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

La seconda generazione in vendita dalla prossima primavera dopo un lungo parto: tutto nuova, rispetta il suo design originale e ha anche un sistema mild hybrid. Plug-in nel 2021