Hyundai prevede di investire circa 52 miliardi di dollari tra il 2020 e il 2025 per sostenere soprattutto lo sviluppo di veicoli elettrici. Il costruttore ha presentato la "Strategia 2025" nella quale, privilegiando la sostenibilità a lungo termine, punta ad arrivare entro i prossimi 5 anni a posizionarsi tra i primi tre produttori mondiali di auto elettrificate con circa 670mila veicoli costruiti ogni anno ci cui 560mila a zero emissioni e 110mila alimentati a idrogeno.
L'obiettivo è quello di elettrificare entro il 2030 la maggior parte dei nuovi modelli in mercati chiave come la Corea, gli Stati Uniti, la Cina e l'Europa. Per poi fare lo stesso nei paesi emergenti tra i quali India e Brasile entro il 2035.
Auto volanti
La principale casa automobilistica della Corea del Sud sta poi accelerando per diventare uno dei principali attori nel settore della guida autonoma e recuperare il suo ritardo rispetto agli altri costruttori mondiali.
Parallelamente sta portando avanti lo sviluppo di auto volanti che, stando a quanto riferito dal vice presidente esecutivo Euisun Chung, potrebbero essere commercializzate addirittura prima delle vetture senza pilota più avanzate.
Ottimizzare la produzione
Per compensare gli elevati investimenti nelle tecnologie future, Hyundai prevede di tagliare i costi delle materie prime ottimizzando la produzione e risparmiando già dal 2022 oltre 30 miliardi di dollari.