Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 19:17

Cina: 25% di elettriche nel 2025.

Edoardo Nastri ·

La Cina rivede al rialzo le proiezioni di vendita sulle auto elettriche. Rispetto a quanto dichiarato nel 2017 - quando la previsione era del 20% - il ministero dell’Industria sostiene che le vetture a zero emissioni potrebbero raggiungere circa un quarto dei volumi totali entro il 2025.  

La Repubblica popolare è il primo mercato di auto al mondo sia per quanto riguarda quelle con motore tradizionale (circa 28 milioni) sia a zero emissioni (circa 1,3 milioni). La China Association of Automobile Manufactures ha però previsto per il 2019 una diminuzione delle immatricolazioni di veicoli elettrificati dopo un tonfo in ottobre del 45,6%  rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Incentivi in diminuzione 

Secondo quanto dichiarato dal ministero, “la Cina continuerà a sviluppare le tecnologie delle batterie per veicoli elettrici e a migliorare le infrastrutture per questa tipologia di vetture, così come per i motori alimentati a idrogeno”.

Nonostante questo la Cina continua a tagliare gli incentivi all’acquisto per auto a zero emissioni: l’ultimo provvedimento di razionalizzazione dei bonus è entrato in vigore a giugno 2019 facendo conseguentemente aumentare il prezzo stimato di vendita di una vettura a batterie di circa 7 mila dollari.

Tag

Auto elettriche  · Cina  · Mercato Cina  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Pechino non ha esteso al 2020 l'incentivo statale per l'acquisto dei NEV. Una scelta fatta per rendere concorrenziale un settore in cui vi è una galassia di micro-aziende

· di Valerio Antonini

Nel 2018 sono in calo le proteste dei consumatori verso i costruttori. In diminuzione solo i problemi di fabbricazione, critiche al post vendita e ai finanziamenti