Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:19

Il 2020 di Yamaha, dal T-Max al tre ruote.

Antonio Vitillo ·

La gamma 2020 di Yamaha si concentra soprattutto sul miglioramento di alcune delle proposte di maggiore successo degli ultimi anni del costruttore giapponese. Giunto alla settima generazione, il maxiscooter T-Max vanta ora sia un aumento di cilindrata (il bicilindrico arriva a 560 centimetri cubici) sia linee più sportive. Migliorano potenza e coppia, i rapporti di riduzione del cambio automatico sono stati rivisti ed è come avere a disposizione una marcia più lunga.

Aumenta lo spazio sotto sella, mentre la gestione elettronica del motore è affidata al D-Mode: due modalità per destreggiarsi sia in un trasferimento in città che nella guida sportiva, con prestazioni più brillanti. C’è il sistema di controllo elettronico della trazione. La strumentazione è a schermo TFT monocroma. Il T-Max è disponibile anche nella versione Tech Max, con finiture in color oro, sistema di connettività e Cruise Control di serie.

La crossover della gamma

La Tracer 700 rinnova totalmente il look, diventa più comoda e cambia il motore. Ora è il bicilindrico CP2 di 689 cc, le emissioni inquinanti sono nei limiti della normativa Euro5. Il “muso” è stato ridisegnato come il parafango, i fari sono a Led. Il manubrio più largo, una nuova sella, che nella parte anteriore si fonde con il serbatoio, e la semicarenatura migliorano il comfort di pilota e passeggero. Il parabrezza è regolabile, le frecce anteriori sono integrate ai paramani. La strumentazione è composta da un display multifunzione Lcd in negativo. Il serbatoio ora contiene 17 litri di carburante.

Tre meglio di due

Altra novità è quella rappresentata dal Tricity 300, uno scooter a tre ruote con cerchi da 14 pollici, equipaggiato di Abs e controllo di trazione. Caratterizzato dal muso corto e dal cupolino alto e stretto, il vano sotto sella può contenere due caschi integrali. Si può guidare anche con patente B.

Non manca l'heritage

Nella famiglia “sport heritage” di Yamaha sono stati aggiornati i colori delle XSR 700 e 900. Le nuove livree ricordano il mondo “racing”. La FJR Ultimate Edition ha il parabrezza maggiorato, i deflettori e nuove colorazioni.

Tag

Moto  · Yamaha  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Abbiamo provato la moto giapponese che coniuga caratteristiche di una fuoristrada “light”, alla ciclistica di una stradale sportiva. Costa 8.499 euro

· di Antonio Vitillo

Le novità moto BMW dalla crossover S 1000 XR alla Concept R 18/2 con il grande bicilindrico boxer 1800

· di Antonio Vitillo

La sportività accessibile di Aprilia e la vocazione per i viaggi di Moto Guzzi. Le novità dei due marchi premium del Gruppo Piaggio