Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:36

Friuli Venezia Giulia: 20 milioni per l'elettrico.

Marina Fanara ·

Investimenti pari 20 milioni di euro da spendere nei prossimi 5 anni: lo prevede il piano avviato in Friuli Venezia Giulia per la mobilità elettrica.

"Siamo la prima regione in Europa a dedicare risorse importanti su un piano di mobilità a batteria che porterà la nostra Amministrazione a dotarsi di iniziali 600 veicoli a zero emissioni già nel 2021", spiega Fabio Scoccimarro, assessore alla Difesa dell'ambiente, "Certo, non risolveremo il problema del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, ma è un primo passo di una rivoluzione culturale che vede la nostra Amministrazione capofila in questo settore".

Troppe auto vecchie

Il progetto si chiama Neomix, tra gli obiettivi principali c'è lo svecchiamento del parco veicoli in circolazione nel territorio, non solo degli enti pubblici (le 600 nuove auto a batteria saranno al servizio dell'Amministrazione regionale, Comuni capoluoghi, Agenzia ambientale e aziende sanitarie locali), ma soprattutto dei privati.

Nel mirino le 125mila Euro 0 e antecedente, su un circolante che in Friuli Venezia Giulia conta 800mila autoveicoli. "Per favorire la sostituzione delle auto inquinanti", ha sottolineato l'assessore, "abbiamo attivato gli incentivi regionali: fino a 5mila euro di contributo che si possono cumulare all'ecobonus del governo per acquistare una vettura non inquinante, elettrica e ibrida".

Incentivi: tutto esaurito

Un'iniziativa che sta funzionando: il bando per la presentazione delle domande è stato lanciato a metà dello scorso settembre e, dopo appena un mese, il monte risorse (1,8 milioni di euro) messo a disposizione dalla Regione è andato completamente esaurito.

Il piano elettrico prevede anche l'installazione di 250 colonnine per la ricarica veloce dei veicoli a batteria, una parte consistente delle quali sarà ubicata nell'aeroporto di Trieste che, grazie al nuovo impianto fotovoltaico, sarà il primo scalo internazionale in Europa a energia rinnovabile.

Ti potrebbe interessare