Renault, Nissan e Mitsubishi hanno intenzione di fondare una nuova società dedicata alla ricerca e sviluppo di tecnologie avanzate per il settore automobilistico. Secondo quanto riportato dal quotidiano giapponese Kyodo News, il piano verrà annunciato a gennaio e la compagnia si occuperà di intelligenza artificiale, elettrificazione e guida autonoma.
La creazione di una nuova società potrebbe inoltre migliorare i rapporti tra i membri dell’Alleanza Renault Nissan e Mitsubishi, al momento ancora in cerca di un segretario generale, dopo la vicenda di arresto e cacciata dell’ex presidente Carlos Ghosn con l’accusa di illeciti finanziari e in attesa di processo fino alla primavera del 2020.
Si lavora al piano di ristrutturazione
Intanto Makoto Uchida - nuovo presidente di Nissan in carica da gennaio - sta radunando un team di manager con l’obiettivo di far riprendere il marchio dalla crisi. I profitti hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi 11 anni e in Giappone il costruttore continua a perdere quote di mercato.
Il nuovo management comprende Ashwani Gupta, ex direttore operativo di Mitsubishi, e Jun Seki, già vice presidente di Nissan. L'azienda va incontro a un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 12.500 posti di lavoro a livello globale, con l'intenzione di presentare 20 nuovi modelli entro il 2025.