L'idrogeno dei record. Le auto alimentate con le fuel cell sembrano sempre più una strada (futura) verso la corsa alle zero emissioni. Tanto più se la loro autonomia è ormai comparabile con quella di un veicolo tradizionale. Dettaglio da non sottovalutare in presenza di una rete di distributori ridotta al minimo. E' il caso della Hyundai Nexo che nelle scorse ore ha ottenuto un primato: 778 chilometri percorsi con un solo pieno di idrogeno.
Alla guida l'aeronauta francese Bertrand Piccard con il quale si sono alternati nel viaggio personaggi come ad esempio Bruno Le Maire, ministro dell'economia e delle finanze francese, Elisabeth Borne, ministro della Transizione Ecologica e della Solidarietà sempre del governo di Parigi e il Principe Alberto II di Monaco. La Nexo è partita dalla stazione di FaHyence a Sarreguemines (Francia) per arrivare al Museo dell'Aria e dello Spazio di Le Bourget. Nessun veicolo a idrogeno finora era riuscito a percorrere con un pieno una distanza così grande.
"Con questa avventura abbiamo dato prova del fatto che non abbiamo più bisogno di prototipi sperimentali per infrangere i record. Oggi tutti lo possono fare con veicoli di produzione a emissioni zero. Sta iniziando una nuova era per quanto riguarda le prestazioni, a beneficio della protezione ambientale", ha dichiarato Bertrand Piccard. Qualche numero del record: 778 chilometri percorsi, autonomia residua mostrata all’arrivo a destinazione di 49 km, riduzione di CO2 di 111,2 chilogrammi, pari alla quantità emessa da veicoli della stessa categoria in 778 chilometri.